l progetto Cyber Relationship (CRU9) nasce nel distretto Ovest Veronese dell’Ulss 9 Scaligera all’interno del Servizio Educativo Territoriale (SET). Il S.E.T. delegato dai Comuni all’Azienda Ulss 9 è formato da educatori professionali e svolge la propria attività nei riguardi
Il servizio prende idea dalla rilevazione di bisogni cosiddetti “leggeri”, ovvero che non debbano necessariamente venire soddisfatti da professionalità specifiche, ma che contribuiscono se ignorati ad aumentare il disagio di alcuni anziani che vedono così
Le attività del progetto “angonara” proseguono ed integrano il SAD, sono rivolte agli anziani con l’intento di favorire una vecchiaia non emarginata, inserita nella comunità di appartenenza, e comprendono anche strategie finalizzate ai non anziani,
“Progetto Bandito: Bandi for Teen and Overs – Area laboratori di creatività”, è un’iniziativa a sostegno dello sviluppo di idee promosse da giovani e per i giovani, facente parte del Progetto della Regione Veneto “Generazione 2.2”. Il Progetto si è posto l’obiettivo di valorizzare la creatività dei giovani ed il loro spirito di iniziativa, dando la possibilità di confrontarsi, interagire, sperimentarsi e provarsi in differenti ambiti di interesse, in un processo di aggregazione educativa valorizzante rispetto allo stare insieme e finalizzato anche alla crescita e costruzione del proprio futuro.
Il Progetto “Welf-care” si propone di sperimentare un nuovo modello comunitario, collaborativo e partecipato con i cittadini, enti, imprese e organizzazioni del terzo settore, con l’obiettivo di offrire risposte concrete ed innovative a problemi emergenti e ai bisogni del territorio (sia espressi che inespressi!). Ad esempio, uno dei problemi identificati è quello della conciliazione vita-famiglia-lavoro, che non riguarda solamente la sfera privata delle persone -come apparentemente potrebbe sembrare-, ma tocca da vicino tutti i soggetti del territorio (imprese, amministrazioni, enti no profit, privato sociale..).
“Comunità di Accoglienza Casa Iride” è un Progetto innovativo a supporto ad implementazione del già esistente servizio di Accoglienza per Richiedenti Protezione Internazionale e Beneficiari di Protezione Internazionale, con la specificità di essere indirizzato e rivolto a donne sole, in gravidanza o con minori a carico, prevalentemente risiedenti proprio presso “Casa Iride” a Lugagnano di Sona (VR).