Spazio Aperto Soc. Coop. Sociale Onlus

Accoglienza, Passione, Professionalità, Innovazione

Spazio Aperto Soc. Coop. Sociale Onlus
Accoglienza, Passione, Professionalità, Innovazione
MENU
  • SERVIZI ALLA PERSONA
    • Mappa dei servizi
    • Infanzia 0-3
      • Panoramica
      • Strutture per l’infanzia
      • Spazi famiglia 0-3
    • Minori 4-18
      • Panoramica
      • Servizi educativi e aggregativi
      • Centri estivi ricreativi
      • Ludoteca itinerante
    • Persone anziane
      • Panoramica
      • Centri di servizi residenziali per persone anziane non autosufficienti
      • Assistenza domiciliare
      • Strutture residenziali persone autosufficienti
    • Salute Mentale
    • Disagio sociale e abitativo
      • Panoramica
      • Co-Housing e Homing sociale
    • Salute e benessere
    • Accoglienza richiedenti protezione internazionale
  • SERVIZI PER LE IMPRESE
  • SERVIZI PER PRIVATI E SCUOLE
  • PROGETTI E INNOVAZIONE
  • SOSTIENICI
  • BLOG
  • LA COOPERATIVA
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Il gruppo e la rete
    • Il consiglio di amministrazione e la struttura organizzativa
  • PERCHÈ SPAZIO APERTO
    • I numeri di Spazio Aperto
    • Dicono di noi
    • Per la pubblica amministrazione
  • ESSERE SOCI
    • Cosa vuol dire essere soci
    • Welfare aziendale
    • Progetta con noi
  • COLLABORA CON NOI
    • Lavora con noi
    • Servizio civile
  • Contatti
  • Area riservata

Sostienici

Sostenere Spazio Aperto per aiutarci a proseguire nella nostra Mission con la stessa dedizione e caparbietà di sempre, con la gioia di sapere che c’è chi ci crede quanto noi!

Spazio Aperto > Sostienici
Dai il tuo 5 per milleDiventa volontarioFai una donazione
Dai il tuo 5 per mille

È possibile per ogni cittadino scegliere di destinare una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a sostegno di categorie di soggetti beneficiari del contributo, tra cui Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (Onlus), come la Cooperativa Spazio Aperto.

Questa scelta non comporta nessun aggravio di spesa per la persona che decide in che modo devolvere il proprio 5 per mille, ma può fare invece una grande differenza per Spazio Aperto, che tradurrà il sostegno ricevuto nella realizzazione di progetti ed  iniziative a carattere sociale o nel supporto ad attività già esistenti. 

Inoltre, sapere di essere stati nei pensieri di ciascun donatore, dona alla Cooperativa un valore aggiunto, quello di sapere che la propria Mission viene riconosciuta nel proprio agire quotidiano!

Per l’anno 2019 e 2020, le quote che la Cooperativa riceverà saranno finalizzate a contribuire alla realizzazione del Progetto in via di realizzazione “Il Pozzo dell’Amicizia”, Centro Residenziale per Persone Anziane Autosufficienti all’interno del Comune di Castelnuovo del Garda (VR). 

Per destinare la quota del 5 per mille alla Cooperativa Spazio Aperto, è sufficiente indicare negli appositi spazi, in fase di dichiarazione dei redditi, il seguente codice fiscale:

02466410236

Un grazie anticipato per la fiducia riposta!

Diventa volontario

E’ un’Organizzazione di Volontariato, nata a dicembre del 2018 con sede in via Milani 3b Parona (Verona), che promuove le seguenti attività:

  • realizza e gestisce interventi sociali, culturali ed educativi, formativi e riabilitativi, di prevenzione, inclusione e di formazione e orientamento rivolti a minori, disabili, adulti in situazione di svantaggio sociale, anziani e cittadini extracomunitari, compresi i richiedenti e i titolari di protezione internazionale;
  • organizza, coordina e gestisce attività culturali, conviviali e laboratoriali volte a favorire lo sviluppo e la diffusione di una cultura dell’accoglienza e del dialogo interculturale;
  • partecipa con altre associazioni di volontariato nella gestione di luoghi nei quartieri della città, per far vivere e progettare insieme i cittadini al fine di promuovere benessere di comunità;
  • collabora con enti pubblici e privati, con libere associazioni e gruppi, al fine del raggiungimento del proprio scopo sociale, anche mediante la stipula di convenzioni;
  • organizza eventi pubblici e realizza di progetti di sensibilizzazione;
  • promuove l’inserimento di volontari a supporto/in affiancamento alle attività socio sanitarie ed educative della Spazio Aperto società cooperativa sociale;
  • realizza interventi formativi per i volontari che operano nell’ambito degli scopi che si prefigge l’Associazione.

Area minori

Realizzazione di attività, laboratori e iniziative all’interno dei servizi educativi per minori in gestione della Cooperativa Spazio Aperto sul territorio di Verona e provincia.

Cosa puoi fare tu

  • aiuto animatore nei centri estivi e nei centri aperti per ragazzi;
  • laboratori sul tema dell’accoglienza e del dialogo interculturale nelle scuole, in occasione di particolari eventi e iniziative realizzate in collaborazione con le realtà del territorio;
  • attività ludiche all’interno di centri di accoglienza per donne richiedenti asilo e/o titolare di protezione internazionale con minori a carico;
  • attività intergenerazionali all’interno del Centro di Incontro e di Aggregazione per la Terza Età di Parona.

Area anziani

Attualmente SpazioLab è partner di Fevoss nella gestione del Centro di Incontro e di Aggregazione per la Terza Età di Parona.

Cosa puoi fare tu

  • laboratori ricreativi;
  • portierato sociale;
  • animazione di feste;
  • attività intergenerazionali.

Sviluppo di Comunità – Parona

L’organizzazione promuove attività volte a favorire lo sviluppo di comunità e la riqualificazione di spazi nel quartiere di Parona e nel territorio limitrofo in collaborazione con enti pubblici, ETS e la cittadinanza.

Cosa puoi fare tu

  • Apertura e chiusura della piattaforma sportiva di Parona;
  • realizzazione di eventi, laboratori e iniziative volte a favorire il coinvolgimento e il benessere della comunità.

Vuoi diventare un volontario

    Fai una donazione

    In qualunque momento lo si desideri è possibile effettuare una donazione a favore di Spazio Aperto in quanto Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (Onlus). Una donazione è un gesto volontario da parte di persone fisiche o imprese che diventa carico di significato, andando a supportare e sostenere le attività cooperativistiche con finalità sociali in cui è impegnata quotidianamente la Cooperativa.

    Inoltre, le donazioni a favore di Onlus permettono a chi le effettua di godere di particolari benefici fiscali, l’importante è conservare la ricevuta di pagamento e verificare che sia evidenziata la natura di donazione.

    Per l’anno 2019 e 2020, le donazioni che la Cooperativa riceverà, saranno finalizzate a contribuire alla realizzazione del Progetto in via di realizzazione “Il Pozzo dell’Amicizia”, Centro Residenziale per Persone Anziane Autosufficienti all’interno del Comune di Castelnuovo del Garda (VR). 

    È possibile effettuare in ogni momento la propria donazione spontanea utilizzando il seguente c/c: 

    UBI BANCA c/c Spazio Aperto IT 26 V 03111 59960 000000000408

    Un grazie anticipato per la fiducia riposta!

    Deducibilità

    Persone fisiche: Liberalità Interamente deducibili fino al 10% del reddito complessivo
    Persone giuridiche: Liberalità Interamente deducibili fino al 10% del reddito complessivo

    Detraibilità

    Persone fisiche: Limite massimo della liberalità 30.000 euro. Percentuale di detrazione 30% oppure 35% in caso di organizzazioni di volontariato

    Spazio Aperto Soc. Coop. Sociale Onlus

    SPAZIO APERTO
    Soc. Coop. Sociale onlus
    Via P. Vassanelli, 11 | 37012 Bussolengo (VR)
    Tel. 045.7156901 | Fax 045.7156902

    P. IVA 02466410236

    © Spazio Aperto. Tutti i diritti riservati.

    Obbligo di trasparenza | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits