Cosa offre Spazio Aperto alla
Pubblica Amministrazione

Spazio Aperto si propone alla Pubblica Amministrazione come “alleato” per l’ideazione e gestione di servizi e progettualità che mirano allo sviluppo del Welfare e alla rigenerazione delle Comunità.

Lo facciamo attraverso la lettura e l’ideazione di contesti generativi ed inclusivi con gli organi politici,  diamo poi struttura a queste visioni definendo processi e dispositivi innovativi grazie al lavoro di rete con i tecnici del Servizio Sociale di Base e il Servizio Educativo Territoriale, nostri primi interlocutori nell’analisi dei bisogni di un territorio, e attraverso la professionalità dei nostri soci che abitano e partecipano alla vita delle diverse Comunità. Assieme, riunendo in team le diverse competenze, coltiviamo ogni giorno la capacità di aspirare, che è quella capacità delle persone di partecipare alla costruzione delle rappresentazioni simboliche che danno forma al futuro.

Se sei una Pubblica Amministrazione e pensi sia arrivato il momento di uscire dagli schemi per co-progettare nuove realtà, contatta la sede della Cooperativa e chiedi di parlare direttamente con il Presidente.

L’inizio di un viaggio è più interessante se si condivide la meta e il giusto equipaggiamento!

Alcuni esempi di percorsi realizzati grazie alla co-progettazione con la Pubblica Amministrazione…

I progetti realizzati insieme

Il Comune di Villafranca di Verona, nell’Assessorato alle Politiche Sociali e per la Famiglia, riconoscendo concretamente il particolare ruolo svolto dai soggetti del Terzo Settore, ha deciso di creare un “Tavolo di co-progettazione fascia 0-14 anni” alleandosi e impegnandosi insieme nel creare un sistema di welfare locale capace di leggere in modo integrato i bisogni dei minori e delle loro famiglie e in grado di garantire la loro presa in carico e l’accompagnamento verso i servizi più adeguati promuovendo:
“Semi di cultura, radici di Bellezza” è un progetto proposto dalla Cooperativa Spazio Aperto, in partenariato con il Comune di Villafranca assessorato alle politiche sociali e per la famiglia, finanziato dalla Fondazione Cariverona.
“La Bellezza che cura” è un progetto nato dalla co-progettazione tra l’Assessorato per le Politiche Sociali e per la Famiglia del Comune di Villafranca e alcune realtà del terzo settore del territorio che da anni si occupano di promuovere, in ambito sociale, una sensibilizzazione all’arte come strumento di cura e di crescita personale ed emozionale della persona.

Il responsabile Area

Responsabile Pubblica amministrazione

Presidente Lucia Zanoni

In cooperativa da novembre del 1990 (da prima Cooperativa Prestatori d’Opera – cooperativa dalla quale è derivata la Spazio Aperto e poi dal 1995 Cooperativa Spazio Aperto)

Presidente e legale rappresentante:  da settembre 2004 a febbraio 2008 e da maggio 2013 a tutt’oggi e responsabile gestionale.

Accoglienza, Passione, Professionalità ed Innovazione: di questi valori la PASSIONE è il valore che per me sta sopra ogni cosa, che permea il mio operare quotidiano,  che mi fa “sognare” e “rischiare per innovare”, che mi permette insieme alla squadra di progettare, di progredire, di innovare e di avere visioni!”

“L’innovazione è il frutto di qualche persona romantica che ha realizzato il proprio sogno, che ha avuto una visione” (Mezzetti)