POLITICA DELLA PARITA’ DI GENERE
Spazio Aperto Società Cooperativa Sociale riconosce l’uguaglianza di genere come un elemento imprescindibile di civiltà e di affermazione dei diritti universali dell’umanità oltre che un fattore strategico per la creazione di valore e per lo sviluppo della cooperativa.
I nostri soci, dipendenti, collaboratori, utenti e fornitori sono “persone”, “aziende” ed Enti a cui ci rivolgiamo in maniera differenziata secondo le loro aspettative, ma sempre rispettando i principi della Parità di Genere.
La cooperativa ritiene che la propria base sociale, le lavoratrici e i lavoratori debbano dotarsi di una mentalità innovativa per lo svolgimento delle attività che contraddistinguono l’organizzazione; che la formazione debba avvicinare le persone alle nostre attività attuando tutte le strategie pertinenti per raggiungere la Parità di Genere, che le istituzioni/clienti/utenti/fornitori/comunità debbano valorizzare e riconoscere sempre il contributo di tutte e tutti in ottica di parità e rispetto di genere e che la cooperativa debba promuovere diversità e inclusione per raggiungere i propri obiettivi strategici.
Per promuovere questo progetto è stato costituito un comitato per la parità di genere: Sabrina Fontana (Direttore), Antonietta Benedetti (Responsabile normativa), Valentina Zuccher (Referente 231), Serena Righetti (Referente risorse umane), Valeria Salvetti (Comunicazione) per promuovere e attuare azioni a livello aziendale per l’uguaglianza tra i generi.
In quest’ottica, Spazio Aperto opera su questi 5 principi:
Governance & Leadership
la cooperativa, attraverso il proprio Comitato PARI OPPORTUNITA’ si impegna a definire annualmente, sentiti i Responsabili, principi, strategie, obiettivi e alloca adeguate risorse per la formazione, la consulenza e il supporto di attività sui temi della Parità di Genere.
Responsabilità e pianificazione:
la cooperativa si impegna ad applicare buone prassi di conciliazione vita-lavoro anche favorendo, ove possibile lo smart working, e condividendo obiettivi e risultati raggiunti nelle azioni poste in essere. Il Comitato definisce un piano strategico che favorisca e sostenga lo sviluppo di buone prassi operative basate sui valori aziendali coerenti e allineati con i principi di Pari Opportunità.
Gestione delle risorse umane
Spazio Aperto si impegna a rispettare i principi di Parità di Genere nella
selezione di lavoratrici e lavoratori. Mette, inoltre, a sistema un quadro di iniziative che valorizzano l’esperienza della genitorialità tutelando il genitore nel rapporto con la cooperativa prima, durante e dopo la maternità/paternità, orientando l’intera organizzazione verso servizi che favoriscono la conciliazione dei tempi di vita personale e lavorativa. Pone obiettivi da monitorare nel tempo per quanto riguarda la Parità di Genere, con particolare riguardo alla copertura di ruoli apicali, alla mobilità interna e alla gestione delle fasi di successione delle diverse figure nella cooperativa;
Progettazione, sviluppo e rapporti con gli stakeholder
La cooperativa si impegna a garantire un ecosistema dove tutti i soci, dipendenti, utenti, collaboratori interni ed esterni, fornitori, clienti e altri
attori della comunità con cui entra in contatto, operino nella gestione di servizi e sviluppo della comunità locale in una logica di scambio di esperienze in cui la parità di genere venga riconosciuta sempre più quale valore aggiunto. Questo favorisce che tutti i responsabili dei servizi/processi considerino nel loro agire i diversi generi e che questi siano equamente rappresentati e valorizzati, in una logica di Parità di Genere;
Comunicazione e trasparenza
la cooperativa si impegna a svolgere attività di sensibilizzazione degli stakeholder interni ed esterni sui temi di Parità di Genere attraverso canali di comunicazione individuati. Inoltre, si impegna a mantenere un ambiente di lavoro privo di molestie, discriminazioni e ritorsioni ed improntato sull’inclusività e alla valorizzazione e alla tutela delle diversità.
Spazio Aperto invita tutti coloro che dovessero venire a conoscenza di un reato commesso o di un comportamento contrario alla presente Politica di segnalarlo al Comitato Guida per la Parità di Genere alla mail comitatoguida.spazioaperto@allcoop.it o tramite il modello di segnalazione delle violenze/molestie al link qui sotto.
Fai una segnalazione
In modo particolare Spazio Aperto, a seguito di un’approfondita analisi delle normative in vigore e dei documenti di indirizzo delle più importanti istituzioni nazionali e internazionali, ha definito i seguenti temi come assi portanti del piano strategico per ciascuno dei quali il Comitato Pari Opportunità identifica specifici KPI prevedendone un monitoraggio periodico:
- Cultura e Strategia
- Governance
- Processi HR
- Opportunità di crescita ed inclusione delle persone in azienda, finalizzata alla parità di genere
- Equità remunerativa per genere
- Tutela della genitorialità e conciliazione vita lavoro.