I Servizi Socio-Educativi rivolti a Minori sono orientati alla promozione e allo sviluppo delle potenzialità di crescita personale, di autonomia e di integrazione sociale di ciascuno, contestualmente alla creazione di momenti di svago ludici e ricreativi.

La Cooperativa Spazio Aperto è costantemente impegnata nell’offerta di Servizi Socio-Educativi a Minori dedicati ad un’ampia fascia di età e a diverse situazioni di intervento, costruendo e condividendo progetti sempre più adeguati ai bisogni emergenti. La creazione di ambienti privilegiati e tutelanti permette di attuare efficaci interventi di supporto alle attività scolastiche di ragazzi e ragazze e di offrire inoltre luoghi di incontro dove sia possibile sperimentare la relazione con l’altro tramite l’ausilio e la guida di personale educatore – anche con modalità ludiche e ricreative.

Servizi educativi e aggregativi

Progettati per offrire a bambini e ragazzi, di età compresa tra i 6 e i 18 anni, tempi e spazi che agevolino la socializzazione, che permettano di esprimere la propria individualità e creatività e che accompagnino e supportino allo studio pomeridiano.

Centri estivi ricreativi

Servizi estivi diurni dedicati a bambini e ragazzi di età compresa tra i 4 e i 15 anni. L’organizzazione dei Centri Estivi viene intesa come ricreativa e socializzante, anche in un’ottica di supporto a genitori lavoratori.

Ludoteca
itinerante

Fuorigioco è una Ludoteca Itinerante, una struttura mobile con la quale personale educatore ed animatore è in grado di raggiungere i bambini, i ragazzi e le loro famiglie, con l’obiettivo di stimolare al gioco grazie ai materiali ludici e alle idee creative che vengono proposte secondo le richieste e le necessità.

I nostri progetti nell’area minori

CRU 9

CRU9 – Cyber Relationship nasce nel distretto Ovest Veronese dell’Ulss 9 Scaligera in provincia di Verona all’interno del Servizio Educativo Territoriale (S.E.T.).
Spazio Aperto intende proporre al Comune di Mozzecane un progetto articolato su 6 giorni di attività, nelle settimane dal 29 Agosto al 9 Settembre 2022, per minori dai 14 ai 18 anni del territorio. SuperHero ha la finalità di far sperimentare ai minori coinvolti, grazie alla presenza di un educatore con esperienza, l’impegno e il servizio verso la propria Comunità di appartenenza. Il bisogno che sottende questo intervento si ascrive nella necessità di valorizzare il tempo estivo, spesso più noioso e vuoto che ricco di esperienze, “agganciando” i ragazzi del territorio attraverso lavori manuali di riqualificazione e di abbellimento di luoghi vissuti dalla Comunità.
Il progetto G.I.O: Giovani in Officina è una proposta educativa esperienziale di Spazio Aperto e della Cooperativa Il Ponte per ragazzi dagli 11 ai 17 anni, finanziata dal Ministero – dipartimento per le politiche della famiglia, che si sviluppa nei Comuni di Castelnuovo del Garda, Peschiera del Garda, Valeggio sul Mincio e Lazise.

Dicono di noi

Dal nostro blog

Compilazione moduli necessari per la partecipazione agli eventi.
A seguito dei DPCM 23 febbraio e successivi, i nostri servizi educativi rivolti a minori hanno vissuto un momento di sospensione. L’incertezza del momento, la speranza e al tempo stesso l’impossibilità di poter tornare ad