Scopri come sostenere il progetto G.I.O
Grazie al tuo sostegno potremo portare il progetto in nuovi territori. Questo ci permetterà di attivare e sperimentare nuovi laboratori che renderanno i ragazzi e le ragazze felici e motivati.
G.I.O. – Giovani In Officina
Il progetto G.I.O: Giovani in Officina è una proposta educativa esperienziale di Spazio Aperto e della Cooperativa Il Ponte per ragazzi dagli 11 ai 17 anni, finanziata dal Ministero – dipartimento per le politiche della famiglia, che si sviluppa nei Comuni di Castelnuovo del Garda, Peschiera del Garda, Valeggio sul Mincio e Lazise.
G.I.O ha l’obiettivo di contrastare la povertà educativa in modo sperimentale ed innovativo, attraverso forme di educazione non formale ed informale ed attività che stimolino l’empowerment dei minori coinvolti. Partendo da una analisi dei bisogni di minori, scuole, associazioni ed Enti dei diversi territori, dal mese di Aprile prenderanno avvio dei laboratori ideati per favorire la socializzazione, la creatività, l’autoefficacia e l’autostima e per contrastare la solitudine, grande peso che grava nelle vite di tanti ragazzi.
Queste attività saranno realizzate nelle Officine Diffuse di Peschiera del Garda, Valeggio sul Mincio e Lazise e nella Multi -officina, analogica e digitale, di Castelnuovo del Garda.
Nelle Officine e nella Multi-officina si potranno trovare materiali ed attrezzature utili per sviluppare la manualità, promuovere talenti e vivere nuove esperienze di confronto e crescita grazie anche al supporto di un team di educatori e la presenza di esperti locali.
G.I.O IN NUMERI
Enti coinvolti
Cooperativa Spazio Aperto e Cooperativa il Ponte
Amministrazioni Comunali
Comune di Castelnuovo sul Garda, Comune di Lazise, Comune di Peschiera del Garda, Comune di Valeggio sul Mincio
Progetto realizzato con il contributo di
Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri
Professionisti coinvolti
Responsabile di progetto
Maddalena Galvani
Referente di progetto Cooperativa Spazio Aperto
Nicole Temporin
Referente di progetto Cooperativa il Ponte
Simone Bernabè
Coordinatore
Emanuele Bortolazzi
I progetti di G.I.O
Iscriviti al progetto G.I.O
Per iscriverti al Progetto è necessario compilare con i dati del genitore e i dati del ragazzo/a che intende partecipare al progetto il modulo che trovi cliccando qui sotto. Questo modulo andrà compilato solo la prima volta.
Una volta inviati tutti i dati, riceverai una mail di conferma. Nella mail troverai il link per iscriverti ai Laboratori che preferisci.
Iscriviti al progetto G.I.O nelle Scuole
Per iscriverti al Progetto Scuola è necessario compilare con i dati del genitore e i dati del ragazzo/a che intende partecipare al progetto il modulo che trovi cliccando qui sotto. Questo modulo andrà compilato solo la prima volta.
Una volta inviati tutti i dati, riceverai una mail di conferma.
Adolescenti tra ansia e voglia di vita
30 Maggio ore 20.30 presso il Teatro Dim di Castelnuovo del Garda Via San Martino, 4
PROGRAMMA
ORE 20.30: Registrazioni e Saluti istituzionali
ORE 20.45: Avvio lavori
Modera Gigi Cotichella, formatore progetto G.I.O
Il progetto G.I.O: giovani in officina: il viaggio – Maddalena Galvani, Coordinatrice progetto G.I.O
ORE 21.00: Tavola rotonda
“Ma cosa hanno nella testa?” –Filippo Mantelli,psicologo, psicoterapeuta e formatore
“Tutti gli adolescenti hanno fame: nutrire gli adolescenti tra esperienza e narrazione” – Amedeo Bezzetto, psicologo area adolescenti Ospedale Santa Giulian
“Adolescenza tra limiti, possibilità ed esperienze di vita” –Rossi Antonella, psicopedagogista
ORE 22.30: Conclusioni e prospettive future